AA.VV.

La Lessinia - Ieri oggi domani 48


Ricco di spunti siamultidisciplinari sia interdisciplinari, il Quaderno continua a proporsi come uno dei frutti più maturi del laboratorio culturale che è diventata la Lessinia. Anche se tutti gli articoli di questo numero meriterebbero di essere commentati ci limiteremo a citarne alcuni. Nella Sezione “Territorio e Ambiente” un articolo riguarda i problemi e le strategie per potenziare e rendere operativa la rete museale della Lessinia, promuovendo e interconnettendo tra di loro sia i musei, sia i più significativi siti del patrimonio naturale. Stimolante è anche l’articolo sul 30° anniversario del Film Festival della Lessinia, una manifestazione culturale ormai nota a livello internazionale. Quest’anno ricorre il 70° anniversario della “nuova strada” Verona-Bosco e vi è dedicato un approfondito contributo che considera anche la storia della rete di vie di comunicazione nelle nostre montagne. La Sezione “Scienze Naturali” si apre con un articolo che aiuta a leggere nell’orografia attuale dei Lessini orientali tracce relitte di antiche forme e paesaggi vulcanici. Stimolante è anche l’articolo su nuove grotte paleocarsiche delle colline di Verona, caratterizzate da riempimenti diversi da quelli sinora noti. Nella Sezione “Preistoria e archeologia” troviamo una sintesi sulle più antiche tracce di ominini in Lessinia, dedotte dalla scoperta di strumenti in selce con tipologie arcaiche e un inquadramento geografico-diacronico relativo ai continenti e ai luoghi di comparsa delle diverse specie. Interessante è anche l’articolo che riguarda i siti archeologici coincidenti con le localizzazioni di alcuni dei forti militari eretti in Lessinia dopo l’Unità d’Italia. Nel primo articolo della Sezione “Storia” vengono approfondite le vicende di don Cristiano Carpine che fu parroco a “Chiesanuova” per oltre cinquant’anni nel periodo a cavallo tra il 1500 e il 1600. Nella Sezione “Itinerari” si propone la visita di un’area della dorsale di Bosco Chiesanuova ricca di storia e di paesaggi semi-naturali affascinanti…


F.to 20,5x21 cm | pp. 216
2025 | 1ª edizione
confezione brossurata
Isbn 978-88-6947-315-9


DISPONIBILE € 17,00

Acquista su Libro Co.




Altri titoli correlati




Vai al catalogo

Tipografia la Grafica: soluzioni per la stampa.

Servizi avanzati per la stampa offset e digitale, con l’esperienza di un editore e l’entusiasmo di un giovane team.

Tutti i servizi