Esaurito
Nel presentare il Quaderno il primo pensiero che scaturisce spontaneo è rivolto all’amico Eugenio Turri, il quale ha scritto vari articoli per questa collana. Egli è stato il primo studioso che chi ha offerto un’illustrazione della Lessinia come unità geografica complessa, risultante da una combinazione di elementi in evoluzione; in essa il principale attore e protagonista è il montanaro, il quale ha impresso con i suoi interventi tanti segni nel paesaggio che ordinati in senso “stratigrafico” permettono di ricostruire la storia dei rapporti tra l’uomo e il suo ambiente. Questo numero si presenta sostanzioso, degni di nota sono alcuni contributi nella Sezione Storia, tra cui quello di Raffale Canteri, che presenta frutti della sistemazione e analisi dell’archivio storico dlela parrocchia di Roveré Veronese e quello di Angelo Andreis, il quale ci illustra un documento per la comprensione di aspetti dello sfruttamento di una risorsa singolare quale è stata la produzione e la commercializzazione del ghiaccio. Nella Sezione Vita in Lessinia è ricordato il sacerdote salesiano don Marcello Rizzo, mancato la scorsa estate all’età di 88 anni. il quale ha trascorso per decenni l’estate a Erbezzo innamorandosi della natura della Lessinai e trasmettendo questa sua passione ed entusiasmo ai giovani.
F.to 20,5x21 cm | pp. 236
2005 | 1ª edizione
confezione brossurata
Isbn 978-88-6947-036-3
Servizi avanzati per la stampa offset e digitale, con l’esperienza di un editore e l’entusiasmo di un giovane team.
Tutti i servizi