AA.VV.

La Lessinia - Ieri oggi domani 32

.


La folta schiera di appassionati e cultori della Lessinia cresce di anno in anno, ma purtroppo, nel contempo, alcuni vecchi amici ci lasciano per raggiungere i pascoli del cielo. Quest’anno è stata la volta di un vero “maestro”, uno degli ultimi cimbri, che hanno sempre amato la Lessinia e che l’hanno portata nel cuore, che l’anno studiata con passione, che l’hanno cantata in versi: Piero Piazzola di Campofontana, cui è dedicata una sezione speciale. Egli ha partecipato fino all’ultimo al Comitato di Redazione preannunciandomi un suo articolo per questo numero, ma è mancato, prima di inviarlo. I familiari, interpellati in proposito, hanno rintracciato lo scritto pressoché completato per cui ve lo proponiamo. Poco prima dell’avvio della stampa di questo Quaderno è mancato anche il grande amico Gianni Bussinelli, l’Editore del Quaderno, titolare, insieme al socio Sergio Tebaldi, della Casa Editrice La Grafica. Gianni aveva partecipato alla realizzazione di questo periodico sin dal primo numero, diventando, anche grazie ad esso, l’Editore non solo del Quaderno ma di gran parte delle pubblicazioni sulla Lessinia. Oltre 30 i contributi, segnaliamo in particolare la sezione “territorio e paesaggio”, che comprende cinque importanti contributi i primi due dei quali riguardan le energie alternative e il singolare patrimonio architettonico. Ci auguriamo che il Quaderno favorisca il dialogo tra esperti e cultori della Lessinia, uomini politici e abitanti della Lessinia, confe-rendo consapevolezza e trasparenza alle scelte operative.


F.to 20,5x21 cm | pp. 252
2009 | 1ª edizione
confezione brossurata
Isbn 978-88-95149-18-9


DISPONIBILE € 13,00

Acquista su Libro Co.




Altri titoli correlati




Vai al catalogo

Tipografia la Grafica: soluzioni per la stampa.

Servizi avanzati per la stampa offset e digitale, con l’esperienza di un editore e l’entusiasmo di un giovane team.

Tutti i servizi