.
Sulle finalità del Quaderno è intervenuto il vescovo di Verona, mons. Flavio Roberto Carraro in due lettere che ha inviato alla segretaria del Comitato di Redazione, Margherita Frigo Sorbini. Nella prima lettera del 22 luglio 2004 egli ci scrive: Pace e Bene! Ho ricevuto molto gradita, anche quest’anno, la copia della pubblicazione La Lessinia - Ieri oggi domani, quaderno culturale che ri?ette l’impegno di studiosi impegnati a coscientizzare gli abitanti e soprattutto i giovani sul prezioso patrimonio culturale e ambientale di cui sono depositari. La ringrazio per il dono di questo quaderno che offre una visione veramente valida di quelli che sono i tesori naturali della Lessinia, sotto l’aspetto territoriale, scienti?co e storico. Ho apprezzato la rivalutazione delle tradizioni che hanno il compito di richiamare alla memoria vicende, avvenimenti, personaggi e antiche pratiche popolari atte a mantener viva quell’atmosfera ove la semplicità e la lotta per la sopravvivenza costituivano il pane quotidiano per quelle generazioni di anziani che vanno scomparendo. Utili inoltre gli itinerari che possono favorire gite ed escursioni avvicinando così l’uomo alle bellezze naturali che lo portano a contemplare l’opera del Creatore. Mi auguro che il gruppo continui con lo stesso spirito l’iniziativa intrapresa e di cuore la saluto e la Benedico insieme al Direttore e al Comitato di Redazione Sono convinto che lo sforzo di tutti per la realizzazione del Quaderno sia disinteressato e che esso sia un frutto maturo in grado di far crescere altri alberi e produrre nuovi frutti. Che sia un’opera che nel suo piccolo contribuisce a fare crescere fra di noi la “pace”, un bene di cui tutta l’umanità ha tanto bisogno. Nella sezione vita in Lessinia di questo numero Margherita Frigo Sorbini rivolge un pensiero al membro del Comitato di Redazione Massimiliano Cerato che nel 2005 ha compiuto 80 anni e che è il “pescatore di pesci fossili” che ha pescato i pesci più belli del mondo, tra cui alcuni incredibili esemplari di pesci angelo.
F.to 20,5x21 cm | pp. 228
2006 | 1ª edizione
confezione brossurata
Isbn 978-88-6947-037-8
Servizi avanzati per la stampa offset e digitale, con l’esperienza di un editore e l’entusiasmo di un giovane team.
Tutti i servizi