AA.VV.

La Lessinia - Ieri oggi domani 35

.


Quest’anno il Quaderno si apre con un brano che invita a sognare, una novella sulla “Principessa Lessinia” che sembra scaturire da un “filò" dei tempi passati. Fra gli oltre 30 altri contributi, alcuni sono di grande interesse. Segnaliamo l’articolo di Giorgio Andrian e Diego Lonardoni,nel quale sono delineati alcuni scenari di “stile di governo partecipativo” considerati nell’ottica di una candidatura e nomina della Lessinia a Sito dell’UNESCO. Nella sezione Archeologia e Preistoria due articoli presentano lo stato delle ricerche sulle due grotte: la Grotta di Fumane e il Riparo Tagliente, a opera dei gruppi di ricerca che vi stanno lavorando da anni. Molto ricche di contributi sono poi le sezioni Scienze Naturali e Storia. Nella prima un articolo di Flavio Menini illustra le eccezionali nevicate dell’inverno 2008-2009; un altro si sofferma sui recenti terremoti cercando di inquadrarli nel contesto geologico e geomorfologico delle Prealpi Venete. Nella sezione Tradizioni Popolari un contributo di Laura Ragnolini illustra come poteva essere la cucina di una casa della Lessinia nel XVII e XVIII secolo e presenta alcune ricette di allora. Nella sezione Itinerari si racconta di un trekking attraverso la Lessinia che si è ispirato ad un analogo viaggio esplorativo effettuato da un gruppo di naturalisti vicentini nel 1879. In quarta di copertina, su proposta dell’Ente Parco, che è sempre vicino al Quaderno, viene pubblicata la fotografia di un esemplare di lupo, fiera che oltre un secolo dopo la sua “estinzione” è “ricomparsa” nei Monti Lessini, prima segnalazione nel Veneto.


F.to 20,5x21 cm | pp. 276
2012 | 1ª edizione
confezione brossurata
Isbn 978-88-95149-65-3


DISPONIBILE € 13,00

Acquista su Libro Co.




Altri titoli correlati




Vai al catalogo

Tipografia la Grafica: soluzioni per la stampa.

Servizi avanzati per la stampa offset e digitale, con l’esperienza di un editore e l’entusiasmo di un giovane team.

Tutti i servizi