Esaurito
In questi venti volumi sono stati pubblicati oltre 400 contributi originali relativi a svariati aspetti del patrimonio naturalistico-ambientale e culturale della montagna prealpina che è la Lessinia. Il lavoro di “scavo” degli appassionati e degli studiosi sembra non finire mai, anzi, sembra far intravvedere sempre nuovi aspetti, far scopire tracce prima nascoste. La sfida per il prossimo ventennio sarà proprio quella di individuare strategie nuove per coinvolgere nel processo di crescita culturale in primo luogo la popolazione della Lessinia e quindi gli abitanti della città. Riteniamo che per una piena maturazione umana sia indispensabile un’esperienza di scoperta di un ambiente naturale e/o semi-naturale in cui si sia guidati a riconoscere nel paesaggio sia la storia degli eventi e dei processi naturali che lo hanno palsmato, sia le stratificazioni dei segnidelle vicende di uomini che ci hanno preceduto e di quelli che vi vivono oggigiorno, dei loro stili nel rapportarsi con le risorse, delle loro strategie nel plasmare il volto della montagna.
F.to 20,5x21 cm | pp. 188
1997 | 1ª edizione
confezione brossurata
Isbn 978-88-6947-028-8
Servizi avanzati per la stampa offset e digitale, con l’esperienza di un editore e l’entusiasmo di un giovane team.
Tutti i servizi