L’ombra della meridiana: venti racconti che attraversano il tempo che va dalla cultura contadina a quella digitale con le variabili che ci impone il tempo e quanto l’essere umano abbia cercato di condizionarlo, di porlo come dentro a dei confini. Il tempo della guerra e della pace, della fede e del dubbio, dell’amore e della freddezza, della speranza e della solidarietà in un contesto storico irripetibile. Ricordi sospesi nella religiosità della vita tra sogni, utopie e tradizioni, che inscenano vicende emozionanti che, in fondo, più dei fatti in se, sono le emozioni che rendono affascinante il vivere.
F.to 150x210x13 mm - pp. 232 - 2017
Servizi avanzati per la stampa offset e digitale, con l’esperienza di un editore e l’entusiasmo di un giovane team.
Tutti i servizi